
Dott. Pompeo De Patre
Attività lavorative
Dal 01/07/2008 ad oggi svolge attività libero professionale.
Dal 01/08/2003 al 30/06/2008 Azienda U.S.L. città di Bologna – Dirigente di I livello di anestesia e rianimazione a tempo pieno e Responsabile della struttura semplice di anestesia ostetrico ginecologica.
Dal 01/01/2002 al 31/08/2002 Azienda U.S.L. città di Bologna – incarico ad interim di direttore U.O. anestesia 1a terapia intensiva.
Dal 14/10/1997 al 31/12/2001 Azienda U.S.L. città di Bologna – Dirigente di I livello di anestesia e rianimazione a tempo pieno e Responsabile del settore/modulo organizzativo di anestesiologia.
Dal 06/12/1996 al 13/10/1997 Azienda U.S.L. città di Bologna – Dirigente di I livello di anestesia e rianimazione a tempo pieno con affidamento del modulo “anestesia in endocrinochirurgia”.
Dal 01/12/1993 al 05/12/1996 Azienda U.S.L. città di Bologna – aiuto corresponsabile di anestesia e rianimazione a tempo pieno con affidamento del modulo “anestesia in endocrinochirurgia”.
Dal 01/08/1985 al 30/11/1993 Azienda U.S.L. città di Bologna – aiuto corresponsabile ospedaliero di anestesia e rianimazione a tempo pieno.
Dal 26/04/1979 al 31/07/1985 Azienda U.S.L. città di Faenza – aiuto di ruolo di anestesia e rianimazione a tempo pieno.
Dal 11/12/1972 al 25/04/1979 Azienda U.S.L. città di Bologna – assistente di anestesia e rianimazione a tempo pieno.
Attività didattiche
Ha svolto attività didattiche in anestesia e rianimazione presso le seguenti:
- scuola infermieri professionali di Ravenna dal 1984 al 1987
- unità sanitaria locale di Faenza dal 1980 al 1984
Formazione e studi
Esame d’idoneità nazionale a primario di anestesia e rianimazione – conseguito nel 1983 con punti 97/100
Diploma di specialista in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale – conseguito nel 1983 presso l’Università degli studi di Modena con punti 67/70
Esame d’idoneità nazionale ad aiuto anestesia e rianimazione – conseguito nel 1978 con punti 95/100
Diploma di specialista in anestesiologia e rianimazione – conseguito nel 1974 presso l’ Università degli studi di Bologna con punti 70/70
Diploma di specialista in anestesia – conseguito nel 1973 presso l’ Università degli studi di Bologna con punti 70/70
Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo nel 1972
Laurea in Medicina e Chirurgia – conseguita nel 1971 presso l’ Università degli studi di Bologna con votazione 94/110
Diploma di maturità classica – conseguita nel 1965 presso il Liceo classico “G. D’ Annunzio ” di Pescara
E’ iscritto all’albo dei Medici Chirurghi di Bologna.